Cosa vedere a Bari e dintorni in 10 tappe: guida completa per un’esperienza indimenticabile

bari puglia italy guide tour guida turistica
  1. Bari Vecchia: il cuore storico della città

Il fascino di un borgo intramontabile

Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese, è un autentico labirinto di vicoli, archi in pietra e case che raccontano secoli di storia. Qui puoi passeggiare tra le viuzze medievali, incontrare le signore che preparano le orecchiette fatte in casa e scoprire un’atmosfera unica nel suo genere.

Cosa visitare a Bari Vecchia

  • Basilica di San Nicola: una delle chiese più importanti del Sud Italia, dove sono custodite le reliquie di San Nicola, santo venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi.
  • Cattedrale di San Sabino: un capolavoro dell’architettura romanica pugliese.
  • Castello Normanno-Svevo: fortezza voluta da Federico II, perfetta per un tuffo nella storia medievale.

Keywords: Bari Vecchia, cosa vedere a Bari, Bari centro storico, guida turistica Bari
Tag: Bari private guide, Bari private tour, Bari guide, Bari taxi, Bari private transfer, Bari van ncc

  1. Lungomare di Bari: una passeggiata tra mare e palazzi liberty

La promenade più lunga d’Italia

Il Lungomare Nazario Sauro è uno dei simboli della città. Costeggia l’Adriatico e offre scorci mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Luoghi imperdibili lungo il lungomare

  • Teatro Margherita: costruito sul mare, oggi ospita mostre ed eventi culturali.
  • Palazzo della Provincia: esempio di architettura razionalista con una terrazza panoramica.

Keywords: Lungomare Bari, Bari mare, cosa fare a Bari, Bari romantica
Tag: Bari private guide, Bari private tour, Bari guide, Bari taxi, Bari private transfer, Bari van ncc

  1. Polignano a Mare: poesia tra le scogliere

Il borgo di Domenico Modugno

Polignano a Mare è uno dei borghi più suggestivi della costa pugliese. Le sue scogliere a picco sul mare, le grotte marine e le terrazze panoramiche sono l’ideale per gli amanti della fotografia e del romanticismo.

Trani Apulia Puglia Adriatic coast Italy cathedral Cattedrale di Trani

Cosa non perdere a Polignano

  • Centro storico: un dedalo di viuzze con scorci pittoreschi e frasi poetiche sui muri.
  • Statua di Modugno: affacciata sul mare, omaggia il celebre cantautore.
  • Lama Monachile: una delle spiagge più fotografate d’Italia.

Keywords: Polignano a Mare, borghi Puglia, grotte Polignano, cosa vedere a Polignano
Tag: Polignano a Mare private guide, Polignano a Mare private tour, Polignano a Mare guide, Polignano a Mare taxi, Polignano a Mare private transfer, Polignano a Mare van ncc

  1. Alberobello: il paese dei trulli

Patrimonio UNESCO

Alberobello è un luogo unico al mondo, famoso per i suoi trulli, costruzioni in pietra con tetto conico. Passeggiare tra le sue stradine è come entrare in una fiaba.

Quartieri da visitare

  • Rione Monti: con oltre 1000 trulli, è la parte più turistica e pittoresca.
  • Aia Piccola: zona più autentica, abitata tutto l’anno.

Keywords: trulli Alberobello, Alberobello UNESCO, cosa vedere in Puglia, esperienze in Puglia
Tag: Alberobello private guide, Alberobello private tour, Alberobello guide, Alberobello taxi, Alberobello private transfer, Alberobello van ncc

  1. Matera: la città dei Sassi

Un salto nella preistoria

Anche se non in Puglia, Matera dista solo un’ora da Bari e merita assolutamente una visita. I suoi Sassi, abitazioni scavate nella roccia, sono Patrimonio dell’Umanità e offrono un paesaggio mozzafiato.

Cosa vedere a Matera

  • Sasso Caveoso e Sasso Barisano: i due quartieri principali scavati nella roccia.
  • Casa Grotta: abitazione tipica dei Sassi, oggi museo.
  • Parco della Murgia Materana: con chiese rupestri e panorami spettacolari.

Keywords: Matera Sassi, cosa vedere a Matera, Matera tour da Bari, esperienze Basilicata
Tag: Matera private guide, Matera private tour, Matera guide, Matera taxi, Matera private transfer, Matera van ncc

  1. Castel del Monte: il mistero di Federico II

Geometria e simbolismo

Situato nell’entroterra barese, Castel del Monte è uno dei castelli più affascinanti d’Italia. La sua pianta ottagonale e la perfetta simmetria lo rendono un capolavoro architettonico e un enigma storico.

Perché visitarlo

  • È Patrimonio UNESCO dal 1996.
  • Perfetto per gli amanti della storia medievale e dell’architettura.

Keywords: Castel del Monte, Federico II, castelli in Puglia, tour storici in Puglia
Tag: Castel del Monte private guide, Castel del Monte private tour, Castel del Monte guide, Castel del Monte taxi, Castel del Monte private transfer, Castel del Monte van ncc

  1. Monopoli: il fascino di un porto antico

Mare, storia e relax

Monopoli è una cittadina costiera ricca di storia, con un centro storico bianco e luminoso, perfetto per una passeggiata rilassante.

Cosa fare a Monopoli

  • Passeggiata sul porto antico.
  • Cattedrale della Madonna della Madia.
  • Spiagge sabbiose e calette nascoste.

Keywords: Monopoli Puglia, porti storici Italia, cosa vedere a Monopoli, tour Monopoli
Tag: Monopoli private guide, Monopoli private tour, Monopoli guide, Monopoli taxi, Monopoli private transfer, Monopoli van ncc

  1. Trani: tra cattedrali e porticcioli

Eleganza sul mare

Trani è nota per la sua splendida Cattedrale di San Nicola Pellegrino, affacciata direttamente sul mare, e per il suo porto turistico punteggiato da ristoranti tipici.

Cosa vedere a Trani

  • Castello Svevo.
  • Villa Comunale.
  • Centro storico con palazzi nobiliari.

Keywords: Trani cosa vedere, cattedrali Puglia, Trani mare, esperienze culturali Puglia
Tag: Trani private guide, Trani private tour, Trani guide, Trani taxi, Trani private transfer, Trani van ncc

  1. Ostuni: la città bianca

Un borgo abbagliante

Ostuni, con le sue case imbiancate a calce, domina le colline che si affacciano sul mare. Il contrasto tra il bianco delle abitazioni e il blu del cielo pugliese è semplicemente spettacolare.

Luoghi iconici

  • Centro storico: perfetto per una passeggiata panoramica.
  • Cattedrale di Ostuni: esempio di architettura gotico-romanica.

Keywords: Ostuni città bianca, borghi bianchi Puglia, visitare Ostuni, esperienze Ostuni
Tag: Ostuni private guide, Ostuni private tour, Ostuni guide, Ostuni taxi, Ostuni private transfer, Ostuni van ncc

  1. Locorotondo: eleganza circolare

Uno dei borghi più belli d’Italia

Locorotondo, nel cuore della Valle d’Itria, colpisce per la sua forma circolare e le sue caratteristiche case bianche con tetto a spiovente. Un borgo tranquillo e raffinato, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica.

Cosa vedere a Locorotondo

  • Centro storico: ordinato, silenzioso e ricco di scorci pittoreschi.
  • Chiesa Madre di San Giorgio.
  • Belvedere panoramico sulla Valle d’Itria.

 

Prenota il tuo tour privato a Bari e dintorni:

BARI private tour: Authentic mediterranean identity

POLIGNANO A MARE private tour: “Volaaareee…hoo hoo”

ALBEROBELLO private tour: enjoy the Trulli (Unesco)

MATERA Sassi private tour

CASTEL DEL MONTE private tour: The Crown of Italy, unique for its octagonal shape

MONOPOLI private tour: wonderful cosy Italian old town

TRANI Private Tour: a piece of art overlooking the Adriatic sea

OSTUNI private tour: beautiful old white town

LOCOROTONDO private tour: a place to fall in love with

Potrebbero interessarti anche:

Cosa c’è di bello a Bari? Scopri la magia autentica della Puglia

Come posso arrivare al centro di Bari dall’aeroporto?

Come muoversi da Bari ad Alberobello?

Come muoversi a Bari senza macchina?

https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/

https://www.baricentrale.it/

https://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_metropolitana_di_Bari

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Italygonia Support

Typically replies within five minutes