Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della “Leonessa di Puglia”

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

Altamura: una città ricca di storia, cultura e tradizione

Situata nel cuore della Murgia Barese, Altamura è una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare una città ricca di storia, tradizioni e sapori autentici. Conosciuta in tutta Italia per il suo celebre Pane DOP, Altamura vanta un patrimonio culturale e archeologico di grande valore, che la rende una meta perfetta per un viaggio all’insegna della scoperta.

I principali luoghi di interesse ad Altamura

La Cattedrale di Santa Maria Assunta

Uno dei simboli più importanti della città è la Cattedrale di Altamura, voluta da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Questo splendido esempio di architettura gotico-romanica si distingue per la sua imponente facciata, il maestoso rosone e i due campanili che dominano il centro storico. L’interno della cattedrale è ricco di decorazioni e opere d’arte che meritano una visita approfondita.

I claustri di Altamura

Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare i caratteristici claustri, cortili interni di origine medievale che rappresentano l’anima autentica della città. Ogni claustro ha una storia unica e offre scorci suggestivi perfetti per gli amanti della fotografia.

Il Museo Archeologico Statale

Per gli appassionati di storia, una tappa fondamentale è il Museo Archeologico Nazionale di Altamura, dove sono conservati reperti che raccontano la vita della regione dalla preistoria fino all’epoca romana. Qui è possibile ammirare anche riproduzioni dell’Uomo di Altamura, un fossile di Homo Neanderthalensis ritrovato nella vicina Grotta di Lamalunga.

L’Uomo di Altamura e la Grotta di Lamalunga

Un’attrazione unica nel suo genere è la scoperta dell’Uomo di Altamura, uno scheletro di Neanderthal risalente a circa 150.000 anni fa. Sebbene la Grotta di Lamalunga non sia accessibile al pubblico, è possibile visitare il museo dedicato a questa straordinaria scoperta e conoscere la storia di uno dei reperti più importanti d’Europa.

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

Le bellezze naturali nei dintorni di Altamura

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Altamura è circondata da un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da dolci colline e profonde gravine. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è il luogo perfetto per gli amanti della natura, del trekking e delle escursioni a piedi o in bicicletta. Qui è possibile avvistare numerose specie di animali e ammirare la tipica vegetazione mediterranea.

Le Gravine di Altamura

Le gravine sono profonde gole carsiche simili a canyon, che offrono panorami spettacolari. Tra le più suggestive c’è la Gravina di Laterza, che si estende per chilometri e rappresenta uno dei siti naturalistici più importanti della zona.

Le specialità gastronomiche di Altamura

Il celebre Pane di Altamura DOP

Chi visita Altamura non può non assaggiare il suo pane DOP, cotto nei tradizionali forni a legna. Questo pane ha una crosta croccante e una mollica soffice e fragrante, ed è perfetto da gustare con un filo di olio extravergine d’oliva pugliese.

Altri piatti tipici

Oltre al pane, Altamura offre una gastronomia ricca e gustosa. Tra i piatti più famosi troviamo:

  • La cialledda, una zuppa fredda a base di pane raffermo, pomodori e olio d’oliva.
  • Le orecchiette con cime di rapa, una specialità pugliese amata in tutta Italia.
  • L’agnello alla brace, una delle carni più apprezzate della cucina locale.

Perché prenotare un tour privato ad Altamura?

Scoprire la città con una guida esperta

Per vivere un’esperienza completa, la scelta migliore è partecipare a un tour privato con guida turistica. Una guida esperta ti accompagnerà tra le strade del centro storico, raccontandoti storie e curiosità su Altamura e il suo patrimonio culturale.

Viaggiare comodamente con un transfer privato

Se desideri visitare Altamura senza stress, puoi optare per un servizio di transfer privato. Un van NCC ti permetterà di spostarti comodamente da e per Altamura, con la garanzia di un viaggio sicuro e rilassante.

 

Prenota il tuo tour privato ad Altamura:

ALTAMURA private tour with bread/focaccia tasting

 

ALTAMURA private tour: the town of bread

Potrebbero interessarti anche:

Altamura Bari distanza: come raggiungere la città del pane da Bari

Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della città

Qual è il piatto tipico di Altamura? Scopri i sapori autentici della città

Cosa vedere a Matera e Altamura? Scopri le meraviglie di due città uniche

Perché è famoso Altamura?

https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/

https://federicus.it/

https://www.panealtamuradop.it/

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Italygonia Support

Typically replies within five minutes