Visita guidata di 2 ore nel centro storico
Se hai solo un giorno a disposizione, la scelta migliore è iniziare la giornata con una visita guidata di due ore a Bari Vecchia. Questo tour è perfetto per un primo approccio alla città e ti permette di vedere in poco tempo le attrazioni più significative grazie al supporto di una guida privata esperta.
I luoghi simbolo di Bari Vecchia
La Basilica di San Nicola, cuore spirituale della città e importante meta di pellegrinaggio, merita una sosta approfondita. A poca distanza si trova la Cattedrale di San Sabino, con la sua cripta suggestiva. Passeggiando nei vicoli, potrai scoprire via delle Orecchiette, dove le donne preparano ancora oggi la pasta fresca all’aperto, e raggiungere il Castello Normanno-Svevo, simbolo storico di Bari.
Lungomare e Muraglia
Conclusa la visita del centro storico, ti consigliamo una passeggiata sul Lungomare Nazario Sauro, tra i più belli d’Italia, ideale per rilassarsi e scattare foto mozzafiato. Da qui puoi salire sulla Muraglia, da cui si gode una splendida vista sul mare e sulla città.
Pranzo con cucina tipica barese
Focaccia, panzerotti e sapori autentici
Dopo una mattinata intensa, concediti una pausa in una delle trattorie tipiche o panifici storici del centro. Assaggia la famosa focaccia barese, i panzerotti fritti, e se vuoi qualcosa di più sostanzioso, opta per un piatto di orecchiette alle cime di rapa.
Pomeriggio culturale e tempo libero
Visita ai musei e al Teatro Petruzzelli
Nel pomeriggio, puoi visitare il Museo Archeologico di Santa Scolastica o il Museo Nicolaiano, dedicato alla figura di San Nicola. Se sei amante dell’arte e della musica, una visita al Teatro Petruzzelli è d’obbligo: è uno dei teatri più prestigiosi d’Italia, con una storia affascinante.
Shopping tra le botteghe del centro
Concludi il pomeriggio tra le vie dello shopping: via Sparano e Corso Cavour offrono un mix tra boutique di lusso e negozi tradizionali. Puoi acquistare souvenir gastronomici come olio extravergine d’oliva, taralli o vini pugliesi.
Serata a Bari
Aperitivo e cena con vista mare
Per la cena, scegli un ristorante sul mare per assaporare piatti a base di pesce fresco, come il crudo di mare alla barese. In alternativa, puoi vivere l’atmosfera vivace della città vecchia con una cena nelle trattorie più autentiche.
Transfer privato per spostarsi comodamente
Per ottimizzare il tempo, è consigliabile prenotare un transfer privato con autista. Il servizio è perfetto anche per chi arriva e riparte in giornata o ha bisogno di muoversi velocemente tra i punti di interesse. I nostri servizi di van NCC a Bari garantiscono puntualità, comfort e un’esperienza senza stress.
Itinerario suggerito per un giorno a Bari
Mattina
- Incontro con la guida privata
- Visita a Bari Vecchia (Basilica di San Nicola, Cattedrale, Castello)
- Passeggiata sulla Muraglia e Lungomare
Pranzo
- Pausa gastronomica con piatti tipici
Pomeriggio
- Visita museale o Teatro Petruzzelli
- Shopping e tempo libero
Sera
- Cena tipica barese
- Transfer verso hotel, aeroporto o stazione
Perché scegliere guida e transfer privati per Bari in un giorno
Organizzazione efficiente
Con una guida privata a Bari, ogni minuto è ben speso. Riceverai informazioni storiche, culturali e gastronomiche difficilmente accessibili senza accompagnamento esperto.
Comfort e sicurezza
Il nostro servizio di transfer privato a Bari permette spostamenti rapidi e confortevoli, ideali per chi ha tempi limitati ma non vuole rinunciare alla qualità dell’esperienza.
Tour su misura
Possiamo personalizzare l’itinerario in base ai tuoi gusti: arte, storia, cucina, shopping. È il modo migliore per scoprire Bari in un giorno solo, senza rinunciare a nulla.
Prenota il tuo tour privato a Bari:
Potrebbero interessarti anche:
Cosa vedere assolutamente in Puglia?
Cosa vedere a Bari e dintorni in 10 tappe: guida completa per un’esperienza indimenticabile
Cosa c’è di bello a Bari? Scopri la magia autentica della Puglia
Come posso arrivare al centro di Bari dall’aeroporto?
Come muoversi da Bari ad Alberobello?
Come muoversi a Bari senza macchina?
https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_metropolitana_di_Bari