Altamura e la sua posizione geografica
Altamura è una città situata nell’entroterra della Puglia, nel cuore della Murgia Barese. Pur non essendo una località marittima, la sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente diverse località costiere sia dell’Adriatico che dello Ionio.
Le spiagge più vicine ad Altamura
Bari e la costa adriatica
La città di Bari, con le sue spiagge e il suo lungomare, è la meta balneare più vicina ad Altamura. Dista circa 50 km ed è raggiungibile in meno di un’ora di auto percorrendo la SS96. Tra le spiagge più famose di Bari troviamo:
- Pane e Pomodoro, una spiaggia cittadina perfetta per un tuffo veloce.
- Torre Quetta, caratterizzata da una distesa di ciottoli e un’acqua cristallina.
Polignano a Mare: un paradiso tra le scogliere
A circa 70 km da Altamura, si trova Polignano a Mare, una delle località più affascinanti della Puglia. Famosa per le sue scogliere mozzafiato, le acque turchesi e la celebre Spiaggia di Lama Monachile, è una meta imperdibile per chi vuole un’esperienza balneare unica.
Monopoli e le sue calette
A 80 km da Altamura si trova Monopoli, una città ricca di calette sabbiose e acqua cristallina. Tra le spiagge più belle:
- Cala Porta Vecchia, una piccola baia vicino al centro storico.
- Cala Paradiso, con sabbia fine e mare trasparente.
Le spiagge del Salento: il mare caraibico della Puglia
Se sei disposto a percorrere un po’ più di strada, il Salento offre alcune delle spiagge più belle d’Italia. Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Gallipoli distano circa 150-180 km da Altamura, ma la bellezza del mare ricompensa il viaggio.
Come raggiungere il mare da Altamura
In auto: la soluzione più flessibile
Raggiungere il mare in auto è il modo più pratico per muoversi da Altamura. Le principali strade da percorrere sono:
- SS96 per Bari e la costa adriatica.
- SS172 per arrivare a Monopoli e Polignano a Mare.
- SS100 e SS7 per raggiungere il Salento.
Transfer privato: il massimo del comfort
Se vuoi evitare il traffico e lo stress della guida, la scelta migliore è prenotare un servizio di transfer privato. Con un van NCC, potrai viaggiare comodamente e raggiungere qualsiasi destinazione costiera senza preoccuparti di parcheggi o trasporti pubblici.
Tour guidati: scopri il meglio del mare pugliese
Un’altra opzione è partecipare a un tour privato, che ti permetterà di scoprire le spiagge più belle della Puglia con una guida esperta. Potrai combinare mare, cultura e gastronomia in un’unica esperienza indimenticabile.
Prenota il tuo tour privato ad Altamura:
Potrebbero interessarti anche:
Quando fanno “Federicus” ad Altamura? Scopri il grande evento medievale
Qual è il percorso del corteo “Federicus”?
Perché si festeggia “FEDERICUS”? Il significato della rievocazione medievale di Altamura
Panificio forno a legna Altamura: il segreto del vero Pane DOP
Miglior panificio Altamura: dove assaporare il vero Pane DOP
Guida turistica Altamura: scopri la città del pane e della storia
Dove parcheggiare ad Altamura per Federicus?
Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della “Leonessa di Puglia”
Altamura Bari distanza: come raggiungere la città del pane da Bari
Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della città
Qual è il piatto tipico di Altamura? Scopri i sapori autentici della città
Cosa vedere a Matera e Altamura? Scopri le meraviglie di due città uniche
https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/
https://www.panealtamuradop.it/