Panificio forno a legna Altamura: il segreto del vero Pane DOP

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

L’importanza del forno a legna nella panificazione altamurana

Il Pane di Altamura DOP è famoso in tutto il mondo per la sua crosta croccante e il sapore inconfondibile. Il segreto principale della sua qualità risiede nell’uso del forno a legna, una tradizione che si tramanda da secoli.

Perché scegliere un panificio con forno a legna ad Altamura?

Un panificio con forno a legna garantisce un pane dal sapore autentico e dalla consistenza perfetta. Ecco perché:

  • Cottura uniforme e croccantezza perfetta grazie alla temperatura elevata e costante del forno.
  • Aroma intenso e naturale dovuto alla combustione della legna.
  • Lunga conservazione senza bisogno di additivi artificiali.

I migliori panifici con forno a legna ad Altamura

Panificio Di Gesù – Tradizione e qualità dal 1940

Uno dei più antichi della città, il Panificio Di Gesù è un punto di riferimento per chi cerca il vero Pane di Altamura DOP cotto in forni a legna.

  • Indirizzo: Via Mura Megalitiche, 89
  • Specialità: Pane di Altamura DOP, focacce, biscotti artigianali

Forno Antico Santa Chiara – Il sapore autentico della tradizione

Un panificio storico che conserva i metodi di lavorazione di una volta, con una cottura lenta e attenta nel forno a legna.

  • Indirizzo: Corso Federico II di Svevia, 12
  • Specialità: pane tradizionale, taralli, focaccia barese

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia pane

Panificio Forte – Un’eccellenza locale

Conosciuto per l’uso esclusivo di forni a legna, il Panificio Forte è una tappa obbligata per gli amanti del buon pane.

  • Indirizzo: Via Matera, 25
  • Specialità: Pane DOP, focacce, dolci secchi pugliesi

Panificio Fiore – Gusto e innovazione

Unisce tradizione e innovazione, offrendo prodotti artigianali di altissima qualità cotti in forni a legna.

  • Indirizzo: Piazza Zanardelli, 8
  • Specialità: Pane di Altamura, biscotti artigianali, pizze rustiche

Visitare Altamura e scoprire la tradizione dei forni a legna

Se vuoi scoprire tutti i segreti del Pane di Altamura DOP, puoi prenotare una visita guidata nei panifici storici con degustazioni esclusive.

Come raggiungere Altamura per una visita gastronomica

Se ti trovi a Bari o in un’altra città della Puglia, il modo più comodo per raggiungere Altamura è tramite un transfer privato o un tour organizzato con guida locale.

  • In auto: circa 45 km da Bari, percorribili in 40-50 minuti.
  • In treno: servizio disponibile con le Ferrovie Appulo Lucane (FAL).
  • In transfer privato: la scelta migliore per un viaggio comodo e senza pensieri.

Prenota ora la tua esperienza ad Altamura

Non perdere l’occasione di assaporare il vero Pane di Altamura DOP nei migliori panifici della città! Prenota ora un tour privato o un servizio transfer per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile.

 

Prenota il tuo tour privato ad Altamura:

ALTAMURA private tour with bread/focaccia tasting

 

ALTAMURA private tour: the town of bread

Potrebbero interessarti anche:

Miglior panificio Altamura: dove assaporare il vero Pane DOP

Guida turistica Altamura: scopri la città del pane e della storia

Dove parcheggiare ad Altamura per Federicus?

Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della “Leonessa di Puglia”

Altamura Bari distanza: come raggiungere la città del pane da Bari

Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della città

Qual è il piatto tipico di Altamura? Scopri i sapori autentici della città

Cosa vedere a Matera e Altamura? Scopri le meraviglie di due città uniche

Perché è famoso Altamura?

https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/

https://federicus.it/

https://www.panealtamuradop.it/

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Italygonia Support

Typically replies within five minutes