Guida turistica Altamura: scopri la città del pane e della storia

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

Perché visitare Altamura con una guida turistica?

Altamura è una città ricca di storia, cultura e tradizioni gastronomiche uniche. Una guida turistica esperta ti permetterà di scoprire angoli nascosti, racconti affascinanti e sapori autentici che da solo potresti perdere.

I vantaggi di una guida turistica privata

  • Approfondimento storico e culturale dettagliato
  • Itinerari personalizzati in base ai tuoi interessi
  • Accesso a esperienze esclusive
  • Supporto linguistico per visitatori stranieri

Cosa vedere ad Altamura con una guida turistica

La Cattedrale di Altamura – Un capolavoro svevo

Il simbolo della città, voluta da Federico II di Svevia, è un esempio straordinario di architettura gotico-romanica pugliese. La sua facciata imponente e il rosone intagliato sono imperdibili.

Il centro storico e le claustri

Le claustri di Altamura sono piccole piazze incastonate nel centro storico, ognuna con una storia da raccontare. Passeggiare tra le vie antiche con una guida significa scoprire aneddoti sulla vita medievale e sulle famiglie nobili della città.

Il Museo Archeologico Nazionale

Un viaggio nella preistoria alla scoperta dell’Uomo di Altamura, uno scheletro umano risalente a oltre 130.000 anni fa, e dei numerosi reperti che testimoniano la presenza umana nel territorio fin dai tempi antichi.

Il Pane di Altamura DOP e le esperienze gastronomiche

Un tour non può dirsi completo senza una sosta in un panificio storico per assaporare il famoso Pane di Altamura DOP cotto in forni a legna. Le degustazioni guidate includono anche prodotti tipici locali come la focaccia barese e i taralli.

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

Esperienze esclusive con una guida turistica ad Altamura

Tour enogastronomici

Scopri i sapori autentici di Altamura con una visita guidata nei forni tradizionali, nelle masserie locali e nelle cantine di vino pugliese.

Escursioni nei dintorni

  • Parco Nazionale dell’Alta Murgia: un’area naturale straordinaria perfetta per escursioni e birdwatching.
  • Gravina in Puglia: un borgo suggestivo con canyon naturali e scenari mozzafiato.
  • Matera: a pochi chilometri da Altamura, puoi visitare i celebri Sassi di Matera, Patrimonio UNESCO.

Come raggiungere Altamura da Bari e altre città

Per un viaggio comodo e senza stress, puoi prenotare un transfer privato da Bari, Matera o altre località pugliesi.

  • In auto: circa 45 km da Bari, percorribili in 40-50 minuti.
  • In treno: servizio con le Ferrovie Appulo Lucane (FAL).
  • In transfer privato: la soluzione più comoda per un viaggio senza pensieri.

Prenota ora la tua guida turistica ad Altamura

Scopri Altamura nel modo più autentico e affascinante con una guida turistica esperta. Prenota ora il tuo tour privato o il tuo servizio transfer per vivere un’esperienza indimenticabile!

 

Prenota il tuo tour privato ad Altamura:

ALTAMURA private tour with bread/focaccia tasting

 

ALTAMURA private tour: the town of bread

Potrebbero interessarti anche:

Dove parcheggiare ad Altamura per Federicus?

Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della “Leonessa di Puglia”

Altamura Bari distanza: come raggiungere la città del pane da Bari

Cosa c’è di bello ad Altamura? Scopri le meraviglie della città

Qual è il piatto tipico di Altamura? Scopri i sapori autentici della città

Cosa vedere a Matera e Altamura? Scopri le meraviglie di due città uniche

Perché è famoso Altamura?

https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/

https://federicus.it/

https://www.panealtamuradop.it/

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Italygonia Support

Typically replies within five minutes