Perché è famoso Altamura?

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia pane

Il Pane di Altamura: un’eccellenza DOP famosa in tutto il mondo

Il primo pane con denominazione DOP in Europa

Quando si parla di Altamura, il primo pensiero va subito al suo celebre Pane di Altamura DOP. Questo prodotto unico è stato il primo in Europa a ricevere la Denominazione di Origine Protetta (DOP) per la sua qualità e il suo metodo di produzione tradizionale.

Gli ingredienti e il metodo di lavorazione

Realizzato con semola rimacinata di grano duro coltivato esclusivamente nell’Alta Murgia, acqua pura, lievito madre e sale, il Pane di Altamura si distingue per la sua crosta croccante e la sua mollica soffice e profumata. Viene cotto in forni a legna seguendo un procedimento antico che si tramanda da generazioni.

Dove assaggiare il vero Pane di Altamura

Passeggiando per il centro storico, potrai trovare numerosi forni storici, alcuni attivi da oltre un secolo, dove degustare questa prelibatezza appena sfornata. Una visita guidata ti porterà alla scoperta delle panetterie più autentiche e delle loro tecniche tradizionali.

Altamura italy guide tour tasting bread focaccia

Il centro storico di Altamura: un gioiello medievale

La Cattedrale di Santa Maria Assunta: il capolavoro federiciano

Un altro simbolo di Altamura è la sua Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel 1232 per volere di Federico II di Svevia. Questo gioiello dell’architettura gotica pugliese vanta un portale riccamente decorato e un maestoso rosone.

I claustri: piccoli cortili nascosti tra le stradine

Il centro storico è caratterizzato dai claustri, piccole piazzette nascoste tra le viuzze medievali, ognuna con la propria storia e struttura. Un tour privato ti permetterà di scoprire questi angoli suggestivi e le loro affascinanti leggende.

Musei e palazzi storici

Altamura ospita numerosi musei e palazzi storici, come il Museo Archeologico Statale, ricco di reperti che raccontano la storia millenaria della città.

L’Uomo di Altamura: un viaggio nella preistoria

Il ritrovamento del fossile preistorico

Nel 1993, nelle Grotte di Lamalunga, fu scoperto un incredibile scheletro umano risalente a circa 150.000 anni fa: l’Uomo di Altamura. Questo fossile, perfettamente conservato, rappresenta una delle scoperte più importanti della paleontologia mondiale.

Il Centro Visite dell’Uomo di Altamura

Se vuoi saperne di più su questa straordinaria scoperta, visita il Centro Visite dell’Uomo di Altamura, dove potrai ammirare ricostruzioni, reperti e approfondimenti scientifici.

Le bellezze naturali dell’Alta Murgia

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Altamura si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un territorio selvaggio e incontaminato ideale per gli amanti della natura e del trekking.

Le grotte e le doline carsiche

La zona è caratterizzata da spettacolari fenomeni carsici, tra cui le Grotte di Lamalunga e le Doline di Altamura, ideali per escursioni guidate.

Come visitare Altamura con una guida privata e un servizio di transfer

Perché scegliere una guida turistica privata?

Un tour con una guida privata ad Altamura ti permetterà di scoprire ogni dettaglio della città con spiegazioni approfondite, aneddoti affascinanti e percorsi personalizzati.

Comodità e sicurezza con un transfer privato

Raggiungere Altamura può essere un’esperienza ancora più piacevole affidandoti a un servizio di transfer privato. Che tu arrivi da Bari, Matera o altre città vicine, un van NCC o un taxi privato ti garantirà comfort e puntualità.

 

Prenota il tuo tour privato ad Altamura:

ALTAMURA private tour with bread/focaccia tasting

 

ALTAMURA private tour: the town of bread

Potrebbero interessarti anche:

https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/

https://federicus.it/

https://www.panealtamuradop.it/

Puglia’s Trulli Town

Inside Trulli Homes in Italy

The Trulli Of Alberobello: Italian Journey – Travel & Discover

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Italygonia Support

Typically replies within five minutes