Il centro storico di Altamura: un viaggio nel tempo
La Cattedrale di Santa Maria Assunta
Il cuore pulsante della città è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, voluta da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Questo gioiello dell’architettura gotico-romanica presenta un portale decorato con sculture medievali e un imponente rosone a tredici raggi.
I Claustri di Altamura
Passeggiando nel centro storico, si incontrano i Claustri di Altamura, tipiche piazzette racchiuse da edifici storici. Ogni claustro ha una storia da raccontare, tra influenze arabe, ebraiche e latine.
I tesori archeologici e naturalistici
L’Uomo di Altamura
All’interno della Grotta di Lamalunga è stato rinvenuto l’Uomo di Altamura, un fossile di Homo neanderthalensis perfettamente conservato e unico al mondo.
Il Pulo di Altamura
A pochi chilometri dal centro, il Pulo di Altamura è una vasta dolina carsica immersa nella Murgia barese, perfetta per escursioni e amanti della natura.
Il Museo Archeologico Nazionale
Il Museo Archeologico Nazionale di Altamura espone reperti dal Paleolitico all’epoca romana, con una sezione dedicata all’Uomo di Altamura e alle impronte di dinosauri ritrovate nella zona.
La gastronomia altamurana: un viaggio nei sapori autentici
Il Pane di Altamura DOP
Simbolo indiscusso della città, il Pane di Altamura DOP è famoso per la sua crosta croccante e la mollica soffice, perfetto per accompagnare formaggi e salumi locali.
La focaccia altamurana
Preparata con farina di grano duro, pomodorini, olio extravergine e origano, la focaccia altamurana è uno spuntino gustoso da provare assolutamente.
La pecora alla rizzola
Tra i piatti tipici spicca la pecora alla rizzola, una carne stufata a fuoco lento con spezie e aromi della Murgia.
Attività ed esperienze da non perdere
Tour guidato nel centro storico
Prenotare una guida turistica privata permette di scoprire la città in maniera approfondita, esplorando i vicoli medievali e ascoltando aneddoti sulla storia di Altamura.
Escursioni nella Murgia
Grazie ai tour naturalistici, si possono esplorare i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra trekking, percorsi in bicicletta e birdwatching.
Degustazioni enogastronomiche
Altamura offre esperienze di degustazione con visite ai forni tradizionali e alle masserie locali, dove è possibile assaporare prodotti tipici accompagnati da un bicchiere di vino Primitivo.
Perché prenotare un transfer privato per Altamura?
Viaggia con comodità e senza stress
Un servizio di transfer privato permette di raggiungere Altamura comodamente, senza preoccuparsi di mezzi pubblici o parcheggi.
Scopri la città in totale libertà
Grazie ai servizi di taxi privato, è possibile visitare la città e i dintorni con la massima flessibilità, scegliendo gli itinerari più adatti alle proprie esigenze.
Prenota il tuo tour privato ad Altamura:
Potrebbero interessarti anche:
Qual è il piatto tipico di Altamura? Scopri i sapori autentici della città
Cosa vedere a Matera e Altamura? Scopri le meraviglie di due città uniche
https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/
https://www.panealtamuradop.it/