Scopri la posizione e i luoghi da visitare
Se stai programmando un viaggio in Puglia e vuoi visitare Alberobello, probabilmente ti starai chiedendo: Alberobello si trova sul mare? La risposta è no. Alberobello è situato nell’entroterra pugliese, nella suggestiva Valle d’Itria, famosa per i suoi paesaggi collinari e i caratteristici Trulli, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ma non temere! Anche se Alberobello non è direttamente sul mare, le splendide località costiere dell’Adriatico e dello Ionio sono facilmente raggiungibili con un servizio di transfer privato, che ti permetterà di spostarti comodamente tra i borghi dell’entroterra e le incantevoli spiagge pugliesi.
In questo articolo scoprirai dove si trova esattamente Alberobello, quali sono le spiagge più vicine e come organizzare al meglio la tua visita tra cultura, mare e relax.
Dove si trova Alberobello?
La posizione geografica di Alberobello
Alberobello è situato nel cuore della Puglia, precisamente nella provincia di Bari. Il borgo si trova a circa 50 km da Bari e a un’altitudine di 428 metri sul livello del mare. Il suo territorio fa parte della Valle d’Itria, una delle aree più caratteristiche della regione, nota per la sua architettura unica e i suggestivi paesaggi collinari.
Alberobello e la distanza dal mare
Anche se Alberobello non è una città costiera, si trova in una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente le più belle spiagge pugliesi in meno di un’ora di auto. Grazie a un servizio di transfer privato, puoi esplorare la costa senza stress e goderti il meglio della Puglia tra mare e cultura.
Le spiagge più vicine ad Alberobello
Polignano a Mare: la perla dell’Adriatico
Distanza: 30 km – Tempo di percorrenza: 40 minuti
Polignano a Mare è una delle località balneari più affascinanti della Puglia, famosa per le sue scogliere a picco sul mare e per la celebre spiaggia di Lama Monachile. Perfetta per un’escursione di un giorno da Alberobello, questa cittadina offre mare cristallino, ristoranti vista mare e un centro storico mozzafiato.
Monopoli: spiagge e relax
Distanza: 23 km – Tempo di percorrenza: 30 minuti
Se cerchi un mix tra mare, cultura e buona cucina, Monopoli è la destinazione ideale. Qui troverai spiagge di sabbia dorata, calette rocciose e un suggestivo centro storico da esplorare. Alcune delle spiagge più belle della zona includono Cala Porta Vecchia, Porto Ghiacciolo e Capitolo.
Savelletri: mare e gastronomia
Distanza: 25 km – Tempo di percorrenza: 35 minuti
Per chi desidera una giornata di mare e cucina raffinata, Savelletri è la scelta perfetta. Questa località è famosa per le sue spiagge di sabbia e scogli e per i suoi ristoranti specializzati in pesce fresco e frutti di mare.
Torre Canne: spiagge sabbiose e terme naturali
Distanza: 30 km – Tempo di percorrenza: 40 minuti
Se ami le spiagge di sabbia dorata, Torre Canne è una destinazione ideale. Questa località balneare è perfetta per famiglie e coppie in cerca di relax. Inoltre, offre la possibilità di visitare le Terme di Torre Canne, famose per le loro acque curative.
Come raggiungere il mare da Alberobello
L’importanza di un transfer privato
Anche se Alberobello non ha un collegamento diretto con il mare, raggiungere le spiagge più belle della Puglia è semplice con un servizio di transfer privato. I vantaggi includono:
- Comodità e relax, senza dover guidare o cercare parcheggio.
- Trasferimenti diretti dal tuo hotel alle località balneari.
- Possibilità di personalizzare l’itinerario, visitando più località in un solo giorno.
Alberobello: un viaggio tra mare e cultura
Anche se Alberobello non si trova direttamente sul mare, la sua posizione centrale lo rende il punto di partenza ideale per esplorare sia l’entroterra che la costa pugliese. Combinare la visita ai Trulli di Alberobello con una giornata di mare è l’ideale per chi vuole scoprire tutto il meglio della Puglia in un solo viaggio.
Conclusione
Alberobello non si trova sul mare, ma è perfettamente collegato alle splendide località costiere della Puglia. Se vuoi vivere un’esperienza unica, ti consigliamo di combinare la visita ai Trulli di Alberobello con una giornata di mare a Polignano a Mare, Monopoli, Savelletri o Torre Canne.
Prenota ora un tour guidato privato per scoprire Alberobello e le sue meraviglie, e affidati a un servizio di transfer privato per raggiungere comodamente le più belle spiagge della regione!
Prenota il tuo tour privato ad Alberobello:
Potrebbero interessarti anche:
https://www.italia.it/it/puglia/cosa-fare/trulli-di-alberobello
https://bari.airports.aeroportidipuglia.it/
https://www.unesco.it/it/unesco-vicino-a-te/siti-patrimonio-mondiale/trulli-di-alberobello/
Quanto dura il giro della Valle dei Templi?Quanto costa l’ingresso alla Valle dei Templi di Agrigento?Quanto Tempo Ci Vuole per Visitare la Valle dei Templi di Agrigento?