Messina, situata strategicamente sullo Stretto che separa la Sicilia dalla Calabria, è il punto di partenza ideale per esplorare luoghi straordinari ricchi di storia, natura e cultura. I dintorni di Messina offrono un’ampia varietà di esperienze: da borghi affascinanti a panorami mozzafiato, fino a spiagge idilliache e siti archeologici.
Con una guida privata e un comodo transfer personalizzato, potrai scoprire queste meraviglie in tutta tranquillità, rendendo il tuo viaggio unico e indimenticabile. In questa guida, ti mostreremo le principali attrazioni nei dintorni di Messina.
Taormina: la perla dello Ionio
Il Teatro Greco
Situato a circa un’ora da Messina, Taormina è una delle destinazioni più iconiche della Sicilia. Il Teatro Greco, risalente al III secolo a.C., è una delle attrazioni principali. Questo straordinario anfiteatro offre viste spettacolari sull’Etna e sulla costa ionica, ed è ancora oggi utilizzato per spettacoli ed eventi culturali.
Corso Umberto I
Il centro storico di Taormina è un mix di boutique, ristoranti e antiche chiese. Corso Umberto I è il cuore pulsante della città, ideale per una passeggiata rilassante o per fare shopping di prodotti tipici siciliani.
Isola Bella
Per gli amanti del mare, una visita alla Isola Bella, una riserva naturale accessibile tramite una striscia di terra durante la bassa marea, è un’esperienza imperdibile.
L’Etna: il gigante della Sicilia
Escursioni sul vulcano
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, è facilmente raggiungibile da Messina. Con un’escursione guidata, potrai esplorare i crateri fumanti, i campi di lava e i paesaggi lunari che lo caratterizzano.
Le cantine vinicole
La zona intorno all’Etna è famosa anche per i suoi vini. Un tour enogastronomico ti permetterà di visitare cantine storiche, degustare i pregiati vini dell’Etna DOC e assaporare prodotti locali.
Le Isole Eolie: un paradiso naturale
Lipari e Vulcano
Le Isole Eolie, patrimonio UNESCO, sono facilmente raggiungibili in aliscafo dal porto di Messina. Lipari, la più grande delle isole, offre spiagge meravigliose e un interessante museo archeologico. Vulcano, famosa per i suoi fanghi termali e i crateri vulcanici, è perfetta per una giornata all’insegna del relax e dell’avventura.
Stromboli
Se cerchi un’esperienza unica, una visita a Stromboli ti regalerà l’emozione di osservare le eruzioni del vulcano attivo sotto un cielo stellato.
Milazzo: porta d’accesso alle Eolie
Castello di Milazzo
A soli 30 minuti da Messina, Milazzo è una tappa imperdibile per chi visita i dintorni. Il suo castello, uno dei più grandi della Sicilia, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
Piscine di Venere
Questo angolo di paradiso è una laguna naturale con acque cristalline, perfetta per una nuotata rigenerante.
Savoca e Forza d’Agrò: i borghi del “Padrino”
Savoca
Resa famosa dal film Il Padrino, Savoca è un borgo medievale incantevole con stradine acciottolate e viste panoramiche. Non perderti una visita al Bar Vitelli, dove sono state girate alcune scene iconiche del film.
Forza d’Agrò
Un altro borgo legato al cinema è Forza d’Agrò, che offre un’atmosfera autentica e un panorama straordinario sullo Stretto di Messina.
Il Parco dei Nebrodi
Escursioni e natura
Per gli amanti della natura, il Parco dei Nebrodi è una destinazione perfetta. Questo parco naturale offre sentieri immersi nel verde, laghi e fauna selvatica unica.
Borghi nel parco
Tra i borghi del parco, spiccano San Marco d’Alunzio e Montalbano Elicona, eletto uno dei borghi più belli d’Italia.
Reggio Calabria e Scilla: oltre lo Stretto
Reggio Calabria
Attraversando lo Stretto di Messina, puoi visitare Reggio Calabria, famosa per i Bronzi di Riace, ospitati nel Museo Archeologico Nazionale.
Scilla
A pochi chilometri da Reggio Calabria si trova Scilla, un pittoresco villaggio di pescatori noto per il quartiere di Chianalea, chiamato anche la “Venezia del Sud”.
Come visitare i dintorni di Messina in modo comodo
Servizi di guida privata
Prenotare una guida privata ti consente di scoprire i segreti di ogni luogo, grazie a un esperto che conosce la storia e le curiosità locali.
Servizi di transfer personalizzati
Con un transfer privato, potrai raggiungere comodamente ogni destinazione, ottimizzando il tuo tempo e viaggiando in totale relax.
Conclusione: Esplora i dintorni di Messina
I dintorni di Messina offrono un’incredibile varietà di attrazioni e attività, perfette per ogni tipo di viaggiatore. Prenota subito un tour guidato o un servizio di transfer per vivere un’esperienza unica e scoprire il meglio della Sicilia e delle sue meraviglie.
Prenota il tuo tour privato a Messina:
Potrebbero interessarti anche:
Messina: cosa vedere in un giorno
Messina: cosa vedere coi bambini
Dove attraccano le crociere a Messina?
Crociera a Messina: Scopri la Porta della Sicilia
https://www.comune.messina.it/it
https://messinacruiseterminal.com/